Capacità e flessibilità produttiva, qualità di sistema e di prodotto, completezza di gamma, disponibilità dal pronto, rapidità nelle consegne e soddisfazione del cliente. Su questi elementi MAB ha costruito la propria identità di impresa ed ha garantito una costante crescita. MAB è situata in un’area di 54.000 m² di cui 32.000 m² coperti, per dare ampio spazio alla produzione e al magazzino con 15.000 t di prodotto finito e oltre 1.500 articoli per forniture just in time.
Per la produzione dei trafilati a freddo MAB dispone di 9 linee combinate da rotolo a barra e 3 banchi di trafila da barra a barra. I prodotti MAB sono destinati alla raccorderia idraulica e oleodinamica, al settore automotive e all’arredamento. Vengono usati anche per valvole, ingranaggi, componentistica, carpenteria e macchinari per applicazioni industriali. La flessibilità, la capacità produttiva e la disponibilità di materia prima permettono a MAB di realizzare misure e geometrie speciali su richiesta del cliente.
Metallurgica Alta Brianza S.p.A., tra le prime nel suo settore ad essere certificata a norma UNI EN ISO 9002 e ora UNI EN ISO 9001, si avvale di un’organizzazione aziendale totalmente orientata alla qualità e alla soddisfazione delle specifiche richieste del cliente, nel rispetto delle procedure nelle diverse fasi dell’attività aziendale.
Sul prodotto finito vengono effettuate prove a campione nel laboratorio interno. Un dinamometro Galdabini di nuova generazione da 600 kN con morse idrauliche ed estensimetro automatico permette di effettuare test di trazione su provini a sezione piena fino a 36 mm, per dimensioni superiori si eseguono test di trazione su provini proporzionali ricavati internamente tramite elettroerosione.
Un misuratore ottico di elevata precisione ci permette di effettuare misurazioni millesimali su barre di sezioni speciali, dove raggi, cave, profondità, parallelismo e perpendicolarità non si riescono a rilevare con strumenti tradizionali. Uno spettrometro mobile ad emissione ottica di ultima generazione ci permette di eseguire analisi chimiche sui materiali in accettazione arrivi e sul prodotto finito.
Si eseguono controlli non distruttivi Circograph e Defectomat per la verifica dell’integrità superficiale secondo la Classe concordata con il cliente e Magnatest per garantire l’antimescolamento.
MAB crede che la sostenibilità non sia solo un obiettivo, ma una responsabilità concreta nei confronti dell’ambiente, delle persone e delle generazioni future. Investe in soluzioni che riducano l’impatto ambientale, promuovendo l’uso di energia pulita e rinnovabile.
Nel biennio 2023–2024 sono stati installati due impianti fotovoltaici, per un totale di 2.420 pannelli da 400 W l’uno che coprono circa 6.000 dei 32.000 m² totali del tetto della sede produttiva. Grazie ad una potenza complessiva di circa 990 kW, MAB è in grado di coprire fino al 40% del proprio fabbisogno energetico attraverso fonti rinnovabili. Un risultato importante, che rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio verso un futuro sempre più sostenibile.
2.420
Pannelli fotovoltaici
6.000
Metri quadrati di superficie
990
kW di potenza energetica
Hai bisogno di più informazioni sui nostri prodotti?