loading
loading

MAB presenta il suo primo Report di Sostenibilità.

Metallurgica Alta Brianza chiude il 2023 con una novità. L’azienda lecchese, insieme a ITA, FAR e CB parte del gruppo Steelgroup, ha presentato il suo primo Report di Sostenibilità. Un’analisi puntuale e dettagliata di quella che è stata l’evoluzione di una grande azienda che ha deciso di firmare un patto per l’ambiente, un bene prezioso che, come è ormai noto, chiede con urgenza non solo attenzione in termini di principio, ma azioni e strategie mirate a maggior beneficio del Pianeta e delle generazioni future. In questo prezioso documento, quindi, MAB ha deciso di raccontare la propria storia, la propria evoluzione, così come i problemi e le sfide affrontati, mettendo in evidenza gli obiettivi raggiunti e i prossimi traguardi.

Un’azienda, dunque, che al di là di ciò che prevede la norma in relazione agli obiettivi dell’Agenda 2030, ha deciso di compiere un atto di trasparenza nei confronti dei propri stakeholder, degli investitori, dei clienti, dei dipendenti e dei fornitori. In questo primo Report di Sostenibilità sono state, quindi, analizzate e comunicate tutte le performance ambientali, sociali e di governance che MAB ha saputo costruire e far evolvere in questi anni.

Nel Report che vi invitiamo a leggere è stata trattata una vasta gamma di temi: dalla riduzione dell'impatto ambientale al rispetto dei diritti umani, dalla promozione di condizioni di lavoro eque e sicure alla gestione trasparente e responsabile dell' azienda. Un atto concreto di responsabilità per dimostrare, nei fatti, un impegno mirato verso la sostenibilità che, come sappiamo, non è solo quella ambientale, ma anche sociale ed economica.

Gli obiettivi raggiunti parlano da soli. In 74 anni di attività, infatti, MAB oggi può condividere con la propria comunità questi numeri:

 

  • 70 dipendenti
  • 100% contratti nazionali CONFAPI
  • 54.000 metri quadrati di stabilimento 
  • 100% di acciaio acquistato in Europa 
  • 9 Stati in cui esporta 
  • 80.000 tonnellate di capacità produttiva annua 
  • 100% di acciaio riciclabile 
  • oltre 100 milioni di fatturato 
  • certificazione Sistema Qualità EN ISO 9001:2015
  • più di 10 associazioni sportive giovanili supportate 
  • 100% di olio riciclabile 
  • 100% di scaglie di acciaio riciclate 
  • 100% di guanti e DPI smaltiti correttamente 
  • 2500 metri quadrati di impianto di pannelli solari, con ulteriore ampliamento nei prossimi mesi

Sono solo numeri?
No, sono il risultato di azioni concrete, di investimenti costanti e continui, di visione e strategia perché come dichiara il direttore generale di MAB Guido Baggioli: “La nostra comunità, le nostre persone, sono il vero motore del successo di MAB. Ecco perché è giusto e doveroso condividerlo con tutti voi”.

Clicca QUI per leggere il Report di Sostenibilità 

Metallurgica Alta Brianza S.p.A.

Viale Brodolini, 18
23900 Lecco (LC) - ITALY

+39 0341 222911
mab@steelgroup.com

VAT CODE: IT00224040139

Capitale sociale € 13.726.404 interamente versato
C.C.I.A.A. di Lecco n° 63441 – R.E.A.

CB Trafilati Acciai S.p.A.

Via Laghi, 64
Tezze sul Brenta (VI) - 36056  ITALY

+39 0424 560005
cb@steelgroup.com

VAT CODE: IT05822680962

F.A.R. S.p.A.

Via Camp Lonc, 17 Z.I. Villapaiera
32032 Feltre (BL) ITALY

Sales and administration:
Via Lago Vecchio 20
23801 Calolziocorte (LC)

+39 0439 880008
far@steelgroup.com

VAT CODE: IT000776810251

I.T.A. S.p.A.

Via Lago Vecchio, 9/20
23801 Calolziocorte (LC) ITALY

+39 0341 634742
ita@steelgroup.com

VAT CODE: IT00664380136