loading
loading

MAB sposa il fotovoltaico, entro l’estate un nuovo impianto.

Nuovi investimenti per Metallurgica Alta Brianza sul fronte dell’autosufficienza energetica. Dopo l’erogazione del bonus da 400 euro a tutti i suoi 70 dipendenti per far fronte al caro energia che sta pesando molto sia sull’aziende che sulle famiglie, MAB, del gruppo commerciale Steelgroup, guarda con convinzione all’implementazione dei propri impianti di produzione di energia con particolare attenzione all’aspetto della sostenibilità. MAB scommette, infatti, sull’energia pulita, investendo in un nuovo impianto fotovoltaico. 1250 pannelli da 400 watt l’uno copriranno circa 6.000 dei 32.000 metri quadrati totali del tetto della sede produttiva di via Giacomo Brodolini a Lecco. Il nuovo impianto – ora in fase autorizzativa – che dovrebbe essere pronto e operativo entro l’estate produrrà un quarto della potenza energetica di cui MAB ha annualmente bisogno e dunque 500 kilowatt/ora dei 2.000 necessari. “La scelta di investire nelle fonti rinnovabili – spiega il Direttore Generale Guido Baggioli – era già da tempo fra i nostri progetti, l’attuale crisi energetica non ha fatto altro che confermarne la bontà sia in termini di risparmio sia di attenzione all’ambiente”.