loading
loading

MAB, ultimati i lavori per il nuovo impianto fotovoltaico.

Dopo l'annuncio dello scorso aprile, Metallurgica Alta Brianza conclude con successo un altro importante passo verso l’autosufficienza energetica. Una notizia tutt'altro che trascurabile in questo particolare periodo storico, profondamente segnato dal rincaro dei beni energetici.

Dopo l’erogazione del bonus da 400 euro a tutti i suoi 70 dipendenti per far fronte al caro energia che sta pesando molto sia sull’aziende che sulle famiglie, MAB, del gruppo commerciale Steelgroup, infatti, ha deciso di implementare i propri impianti di produzione di energia con particolare attenzione all’aspetto della sostenibilità.

MAB ha, dunque, scommesso sull’energia pulita, investendo in un nuovo impianto fotovoltaico. 1250 pannelli da 400 watt l’uno coprono oggi circa 6.000 dei 32.000 metri quadrati totali del tetto della sede produttiva di via Giacomo Brodolini a Lecco.

Il nuovo impianto è in grado di produrre un quarto della potenza energetica di cui MAB ha annualmente bisogno e dunque 500 kilowatt/ora dei 2.000 necessari.

"Siamo convinti e soddisfatti della nostra scelta – spiega il Direttore Generale Guido Baggioli – una scelta dettata non solo dalla criticità del momento contingente, ma dalla necessità di essere parte attiva della transizione green che, al di là delle normative, è un atto dovuto nei confronti dell'ambiente e delle generazioni future".